Aggiornamento dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale
Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti nell' Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale, tenuto presso la Corte di Appello di Lecce, ai sensi della legge 21 marzo 1990, n. 53.
Al fine di tener aggiornato l’Albo, è consentito, a coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti e non sono già compresi nell’Albo, di inoltrare annualmente domanda diretta ad ottenerne l’ iscrizione.
Per essere inseriti nell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale occorre possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Veglie;
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore
Se la richiesta viene accolta, l’iscrizione riveste carattere permanente e non deve, quindi essere rinnovata l’anno successivo.
SONO ESCLUSI DALLE FUNZIONI DI PRESIDENTE DI SEGGIO:
- coloro che alla data delle elezioni hanno superato il 70esimo anno di età;
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti;
- i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Il presidente di seggio elettorale è nominato in occasione delle consultazioni elettorali dal Presidente della Corte d'Appello fra coloro che sono iscritti nell'Albo.
La domanda di inserimento nell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale, disponibile presso l’Ufficio Elettorale, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e scaricabile dal link sotto indicato dovrà essere
consegnata entro il 31 ottobre all'Ufficio Protocollo del Comune - Sede Municipale in Via Salice o presso la Sede di Via Parco delle Rimembranze - Ufficio Relazioni con il Pubblico
domanda presidente di seggio