Si rende noto che per l'anno 2022, l'assegno nucleo familiare numeroso è riconosciuto esclusivamente con riferimento alle mensilità di GENNAIO E FEBBRAIO 2022 in quanto da marzo 2022 sarà sostituito dall’assegno unico e universale per i figli a carico.
L'assegno per nucleo familiare numeroso è un sostegno economico annuale concesso dal Comune di residenza ed erogato dall’Inps. E' rivolto a nuclei familiari in cui sono presenti almeno tre minori ed il cui indicatore ISEE minorenni, in corso di validità, non superi un determinato valore previsto per Legge - per l'anno 2022 è di euro 8.955,98.
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto l'assegno.
L'assegno deve essere richiesto al Comune di residenza dal genitore (o esercente la patria podestà) che convive con tre o più figli minori che siano suoi figli, del coniuge o ricevuti in affidamento preadottivo o in adozione.
nota bene: ai figli del richiedente sono quindi equiparati eventuali figli del coniuge con il requisito essenziale di far parte della stessa famiglia anagrafica.
L'assegno di nucleo familiare numero può essere richiesto dal genitore:
1. che risiede nel nel Comune di Veglie ;
2. che ha un nucleo familiare composto da almeno tre figli minori di 18 anni conviventi;
3. cittadino/a italiano/a o comunitario/a;
4. se cittadino/a non comunitario in possesso deve essere in possesso di uno dei seguenti titoli di soggiorno:
- permesso di Soggiorno CE Unico per Lavoro o con Autorizzazione al Lavoro
- permesso di Soggiorno CE per lungosoggiornanti (ex Carta di Soggiorno)
- permesso di Soggiorno CE di Protezione Sussidiaria o titolare di Status di Rifugiato Politico
- per i cittadini/e dei paesi Tunisia, Marocco, Algeria e Turchia, in base agli Accordi Euro-Mediterranei stipulati con la Comunità Europea, è sufficiente produrre la fotocopia del permesso di soggiorno per motivi familiari oppure la fotocopia di un Permesso di soggiorno avente durata almeno biennale.
5. Con un valore I.S.E.E. minorenni pari o inferiore ad € 8.955,98.
L'assegno mensile per l'anno 2022 è di euro 147,90 , se spettante in misura intera ,e verrà liquidato dall'INPS esclusivamente per i mesi di GENNAIO E FEBBRAIO
Al momento della presentazione della domanda l'attestazione ISEE deve essere in corso di validità e priva di omissione e/o difformità.
A seguito della riforma dell'ISEE, l'assegno di nucleo familiare numeroso rientra tra le prestazioni rivolte a minorenni, pertanto, in sede di elaborazione della D.S.U. è necessario richiedere espressamente un Isee per prestazioni agevolate per minorenni.
La domanda - redatta secondo il modello allegato in basso -dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2023
Per informazioni/contatti:
Segretariato sociale : Uffici via Salice snc - Veglie
tel: 0832 1770209
Il Sindaco Claudio Paladini L'assessore alle politiche sociali Stefania Capoccia