Si rende noto che la Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 189 del 10.2.2021 ha approvato la prosecuzione per la seconda annualità del bando di cui alla AD 37/2020 per la selezione dei beneficiari di Progetti di vita indipendente (PRO.V.I.) e di Progetti di vita indipendente per il Dopo di Noi (PRO.V.I. DOPO DI NOI L. 112/2016), per il biennio 2020-2021, ed ha approvato gli indirizzi per la costruzione dei progetti.
I requisiti di accesso rimango gli stessi di quelli indicati all'art. 2 del bando; per entrambe le linee di intervento sarà consentito l'invio delle istanze solo a coloro che nell'arco della finestra quadrimestrale non abbiano in corso un progetto di Vita indipendente o abbiano un progetto di vita indipendente in scadenza nell'arco temporale della finestra quadrimestrale con particolare riferimento al requisito di cui alla lettera I-Linea A e lettera F-Linea B, a cui si aggiunge anche il vincolo di aver terminato o di avere un progetto in scadenza approvato a valere sulla prima annualità del bando 037/2020.
L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line al seguente indirizzo:
http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it – Procedure Telematiche - “Pro.V.I./Dopo di noi”
Dalle ore 12.00 del 10 marzo 2021 fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2021 sarà attiva la prima finestra quadrimestrale 2021 e sarà possibile inviare, tramite la piattaforma telematica dedicata
http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI2020
nuova istanza per accedere al contributo della vita indipendente (Linea A) e del dopo di noi (Linea B).
Per la presentazione dell’istanza è necessario che il richiedente:
- sia in possesso delle credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - intestate al richiedente del progetto di vita o al referente familiare e fare quindi parte del medesimo nucleo familiare, in alternativa sarà possibile delegare alla presentazione della istanza un soggetto terzo in possesso di credenziali SPID;
- sia in possesso di attestazione del valore ISEE ordinario e ristretto in corso di validità; ciascun richiedente dovrà generare un nuovo codice famiglia (anche chi ne è già in possesso) ed aver richiesto nuovo ISEE in corso di validità (tutte le DSU sono scadute il 31 dicembre 2020);
- sia in possesso del Certificato di disabilità in situazione di gravità ai sensi del comma 3 dell’articolo 3 della legge 104/1992.
Per conoscere i dettagli dell’avviso pubblico si invita a consultare gli allegati A e B, nonché il sito www.sistema.puglia.it al seguente link:
http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI2020