News da sito della Protezione civile Regione Puglia
Consizioni meteorologiche avverse previste per le giornate di 22 e 23 ottobre
mar 21/10/14
Un nucleo di aria polare marittima in arrivo sull'Italia dal nord-Europa sta per determinare un marcato rinforzo della ventilazione nei bassi strati per la giornata di mercoledì. La fase di maltempo sarà caratterizzata da precipitazioni temporalesche localmente di forte intensità.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede per la Puglia, a partire dalla tarda serata di oggi, venti di burrasca o burrasca forte accompagnati da forti mareggiate lungo le coste esposte. Dalla mattinata di domani, mercoledì 22 ottobre 2014, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato ha emesso una criticità ordinaria per rischio idrogeologico localizzato; dichiarata, pertanto, allerta gialla su tutto territorio regionale.
IL SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE SEGUIRÀ L'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE INVITANDO AD ATTENERSI ALLE RACCOMANDAZIONI DI SEGUITO RIPORTATE.
• non sostare in locali seminterrati;
• prestare attenzione nell' attraversamento di sottovia e sottopassi;
• prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole...);
• non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
• prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili;
• in caso di fulminazione, evitare di sostare in vicinanza di zone d'acqua e non portare con sé oggetti metallici.