Esenzione ticket per reddito - farmaci e specialistica
Il 1° aprile scade l'esenzione per reddito dei cittadini disoccupati.
I cittadini disoccupati e loro familiari a carico (codice E02) devono recarsi presso gli sportelli dei Distretti Socio Sanitari, dei Comuni che offrono questo servizio o dei Centri di Assistenza Fiscale(CAF) convenzionati con la ASL.
Si intendono disoccupati coloro i quali hanno perduto una precedente occupazione e sono iscritti presso i Centri dell' Impiego, con reddito familiare relativo all'anno 2011 inferiore a euro 8.263,31 incrementato a euro 11.362,05 in presenza del coniuge e in ragione di ulteriori euro 516,46 per ogni figlio a carico.
Il diritto all'esenzione di tutte le altre categorie (inserite negli elenchi di esenzione codici E01, E03; E04, E94, E95, E96) continuerà ad essere verificato presso lo studio del proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta, in occasione di prescrizione di farmaci o prestazione specialistica.
Solo chi non risulta presente in questi elenchi, e ritiene di essere in possesso dei requisiti che danno diritto all'esenzionei cittadini interessati dovranno verificare la presenza del proprio nominativo nell'elenco aggiornato degli esenti, messo a disposizione di medici e pediatri di famiglia dal Ministero Economia e Finanze.
Gli assistiti che non risulteranno inseriti nei nuovi elenchi, e che riterranno di avere i requisiti per il diritto all'esenzione, deve richiedere l'attestato di esenzione presso gli Sportelli Socio Sanitari, dei Comuni che offrono questo servizio o dei Centri di assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con la ASL.
Bisogna esibire la tessera sanitaria in originale, consegnare la fotocopia di un documento di identità valido e sottoscrivere il modello di autocertificazione.
La richiesta di rinnovo/rilascio di esenzione per reddito non ha alcuna scadenza e può essere effettuata in qualsiasi momento.
Gli assistiti in possesso di attestato con data di fine validità successiva al 31/03/2012 possono continuare ad esercitare il diritto all'esenzione fino alla scadenza indicata.
Le esenzioni per patologia, invalidità,donazioni d'organi e tutte le altre tipologie diverse dal reddito non devono essere rinnovate.
Per informazioni rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune in Via Parco delle Rimembranze - Sede Centrale 1° Piano
locandina_informativa