La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo di 382,50 euro, erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, rilasciata da Poste Italiane.
Il fondo è destinato, senza presentare domanda, ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, che abbiano al 12 maggio 2023 i seguenti requisiti:
Con particolare riferimento all'ISEE si precisa che INPS ha individuato i nuclei familiari sulla base dei dati elaborati, secondo i seguenti criteri, in ordine di priorità decrescente:
Sono esclusi i percettori di reddito di cittadinanza e reddito di inclusione e coloro nel cui nucleo familiare sia presente un percettore di Naspi, Diss-coll, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cig o differente forma di integrazione salariale.
Si fa presente che, trattandosi di una procedura gestita da INPS e Ministero, il compito dei Comuni è solo quello di gestire la distribuzione dei codici in base agli elenchi comunicati.
E’ possibile sapere se si è beneficiari della misura mandando una email - corredata da documento di identità -ad uno dei seguenti indirizzi:
annamaria.marasco@comune.veglie.le.it
cinzia.margarito@comune.veglie.le.it
servizisociali@comune.veglie.le.it
Non possono essere fornite informazioni telefoniche