1- Situazione di famiglia;
2- Copia, in carta semplice, del contratto di locazione, debitamente registrato presso la competente Agenzia delle Entrate con allegata la ricevuta di versamento della tassa annuale di registrazione del contratto, relativa all'anno 2013;
3- copia del certificato catastale dell'alloggio oggetto del beneficio richiesto (visura catastale);
4- copia della dichiarazione dei redditi, di ciascun componente il nucleo familiare: CUD-parte B-dati fiscali / UNICO 2014-rigo RN1 quadro RN,o il rigo CM8 del Quadro CM ( per i contributi minimi) e/o il RD11 del Quadro RD - per il modello 730-3-rigo 11 / ecc.- Vanno computati gli emolumenti, indennità, pensioni, sussidi, a qualsiasi titolo percepiti, ivi compresi quelli esentasse;
5-per chi dichiara reddito "ZERO",di importo inferiore a quello del canone di locazione e/o per i casi in cui l'incidenza del canone annuo sul reddito sia superiore all'80%, alla domanda deve essere allegata :
a- dichiarazione relativa alla fonte accertabile del reddito che contribuisce al pagamento del canone, oppure:
b -nel caso in cui il richiedente dichiari di ricevere sostegno economico da altro soggetto, INDICAZIONE delle generalità di quest'ultimo e AUTOCERTIFICAZIONE del medesimo che attesti la veridicità del sostegno fornito e l'ammontare del reddito percepito, che deve risultare congruo rispetto al canone versato;
6- COPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA' (DPR n.445/2000).
Contributo per il pagamento del canone di locazione
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 60 GG
- Silenzio assenso: Sì
Descrizione
Predisposizione Bando comunale
Istruttoria verifica documentazione presentata e requisiti richiesti – adozione determinazione di approvazione graduatoria degli ammessi al contributo ed invio risultanze alla regione Puglia unitamente alle schede riepilogative complete di tutti i dati anche su supporto elettronico e richiesta finanziaria del contributo assegnato – Sorteggio delle domande ammissibili per ulteriori verifiche sulle dichiarazione rese ( compilazione verbale di sorteggio, relazione sulle verifiche e successivo invio alla regione Comunicazione ai richiedente di diniego motivato. Successiva liquidazione a gli aventi diritto.
Normative di riferimento
Art. 11 della legge 431/98 - deliberazione di G.R. n. 1479 del 1.08.2008;
Cosa fare
PROCEDIMENTO AD ISTANZA DI PARTE