Menu superiore
Regione Puglia
Menu a scomparsa
Apri menu burger
MENU
Comune di Veglie
Cerca nel sito mobile
Amministrazione
Accesso rapido
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Posta Elettronica Certificata
Come fare per
Guida ai servizi
pagoPA
Sportello Unico Edilizia (S.U.E.)
Ente
Statuto
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Segretario generale
Organigramma
Orari uffici
Storico amministrazioni
Commissioni, comitati e consulte
Atti e pubblicazioni
Autocertificazione
Atti del Commissario
Avvisi pubblici
Bandi di concorso
Bandi di gara e contratti
Delibere di Consiglio
Delibere di Giunta
Determine
Modulistica
Ordinanze e decreti
Regolamenti
Procedimenti per ufficio
Altri provvedimenti
Tutti gli atti
Vivere il Comune
Territorio
Stemma
Cenni storici
Personaggi illustri
Da visitare
Come raggiungerci
Gallerie immagini
Associazioni
Attività produttive
Cultura e tradizioni
Ricettario
Aree territoriali
Turismo
Ricettività
Ristorazione
Feste, sagre e fiere
I.A.T. e Pro Loco
Itinerari
Attività
Bacheca
Notizie
Eventi
Video
Lavoro e formazione
Informazioni
Utilità
Dati Istat
Numeri utili
Elenco siti tematici
Servizi di Egovernment attivi
Servizi di Egovernment di futura attivazione
Mappa del sito
Elenco banner
Valuta il sito: rispondi al questionario
Accessibilità
Cerca nel sito mobile
Cerca nel sito
Menu di navigazione
Home
Vivere il Comune
Territorio
Da visitare
Da visitare
Chiese, cappelle, conventi e santuari
(5)
Palazzi ed edifici storici
(3)
Patrimonio naturalistico
(1)
Parchi e aree verdi
(1)
Chiesa B.V. Maria del Rosario
Categoria
:
Chiese, cappelle, conventi e santuari
|
Da visitare
Edificata nei primi del '600
Chiesa Madonna dell'Iconella
Categoria
:
Chiese, cappelle, conventi e santuari
|
Da visitare
Situata sulla strada per Leverano è stata costruita nel 1686
Chiesa Matrice
Categoria
:
Chiese, cappelle, conventi e santuari
|
Da visitare
Costruita nell'XI secolo, fu ampliata e restaurata nel 1565
Chiesa S. Maria delle Grazie
Categoria
:
Chiese, cappelle, conventi e santuari
|
Da visitare
Costruita intorno al 1602 sulle rovine di una antica chiesa dedicata al Crocifisso
Chiesa Santa Maria della Pietà
Categoria
:
Chiese, cappelle, conventi e santuari
|
Da visitare
Edificata negli ultimi anni del XIV sec. a opera di fedeli di rito greco-bizantino
Cripta della Favana
Categoria
:
Da visitare
|
Palazzi ed edifici storici
Dedicata a S. Maria di Veglie, è riconducibile all'IX secolo
Ex Convento dei Frati Minori
Categoria
:
Da visitare
|
Palazzi ed edifici storici
Edificato nel 1579 su una preesistenza del XIV sec. Ne fu promotore Padre Maestro Francesco di Oyra (Oria)
Macchia mediterranea
Categoria
:
Parchi e aree verdi
|
Da visitare
In Località Bosco
Palazzo Cacciatore
Categoria
:
Da visitare
|
Palazzi ed edifici storici
Prende nome dalla famiglia che lo occupa dal 1702 e che ancora oggi in parte lo detiene
X
Amministrazione
Accesso rapido
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Posta Elettronica Certificata
Come fare per
Guida ai servizi
pagoPA
Sportello Unico Edilizia (S.U.E.)
Ente
Statuto
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Segretario generale
Organigramma
Orari uffici
Storico amministrazioni
Commissioni, comitati e consulte
Atti e pubblicazioni
Autocertificazione
Atti del Commissario
Avvisi pubblici
Bandi di concorso
Bandi di gara e contratti
Delibere di Consiglio
Delibere di Giunta
Determine
Modulistica
Ordinanze e decreti
Regolamenti
Procedimenti per ufficio
Altri provvedimenti
Tutti gli atti
Vivere il Comune
Territorio
Stemma
Cenni storici
Personaggi illustri
Da visitare
Come raggiungerci
Gallerie immagini
Associazioni
Attività produttive
Cultura e tradizioni
Ricettario
Aree territoriali
Turismo
Ricettività
Ristorazione
Feste, sagre e fiere
I.A.T. e Pro Loco
Itinerari
Attività
Bacheca
Notizie
Eventi
Video
Lavoro e formazione
Informazioni
Utilità
Dati Istat
Numeri utili
Elenco siti tematici
Servizi di Egovernment attivi
Servizi di Egovernment di futura attivazione
Mappa del sito
Elenco banner
Valuta il sito: rispondi al questionario
Accessibilità
Torna su