AVVISO PER L' ACCESSO ALL'EMPORIO SOLIDALE
AMBITO TERRITORIALE DI CAMPI SALENTINASi rende noto che è stato indetto avviso pubblico finalizzato alla presentazione di istanza per l'accesso ai servizi offerti dall'Emporio Solidale
Dettagli della notizia
Scheda di dettaglio
Si rende noto che è stato indetto avviso pubblico finalizzato alla presentazione di istanza per l'accesso ai servizi offerti dall'Emporio Solidale
ART. 1 – Soggetti fruitori
Possono presentare istanza per usufruire dei servizi offerti dall'Emporio nuclei familiari, italiani e stranieri, con presenza di minori (e in particolari casi anche singole persone) residenti in uno dei Comuni ricadenti nell'Ambito Territoriale di Campi Salentina (Campi Sal.na, Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi, Veglie) che versino in condizione di reale difficoltà e disagio familiare, lavorativo, economico e/o sociale.
ART. 2 – Modalità di presentazione della domanda di accesso ai servizi
I soggetti che intendono richiedere i servizi offerti dall'Emporio Solidale, dovranno presentare una domanda redatta secondo il modello appositamente predisposto, presso lo Sportello di Segretariato Sociale del Comune di residenza, entro il 12 Dicembre 2016, allegando i seguenti documenti:
- Attestazione ISEE in corso di validità, da cui risulti un valore NON SUPERIORE A 7.500,00 euro, completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica;
- Copia del documento di identità;
- Ogni altro documento necessario per l’attribuzione del punteggio.
ART. 3 – Valutazione delle domande
Le domande pervenute saranno sottoposte ad una valutazione preliminare effettuata dall’Ufficio che riceve la domanda per accertare la completezza della
documentazione allegata; successivamente saranno sottoposte ad una valutazione di secondo livello da parte dei Servizi Sociali Comunali, finalizzata alla
definizione di una graduatoria dei soggetti/nuclei familiari, in relazione ai seguenti elementi e punteggi
1. ISEE del nucleo familiare Max punti 30
da € 0 ad € 2.500,00 punti 30
da € 2.500,01ad € 5.000,00 punti 15
da € 5.000,01 ad € 7.500,00 punti 10
2. Composizione del nucleo familiare*
n.1 genitore con n.1 figlio/a minore punti 15
n.2 genitori con n.1 figlio/a minore punti 10
per ogni ulteriore figlio minore punti 4
* il riferimento è alla famiglia anagrafica
3. Condizione lavorativa Max punti 20
nucleo monogenitoriale con
figli minori con genitore disoccupato punti 20
nucleo con figli minori in cui tutti i
componenti adulti presenti sono
disoccupati o inoccupati punti 15
nucleo familiare con almeno
un componente occupato punti 0
4. Presenza nel nucleo familiare di persona disabile con un grado di invalidità pari o superiore al 75%
(allegare ai fini della valutazione del punteggio documentazione attestante la condizione di disabilità)
punti 5
5. Tipologia abitativa
abitazione assunta in locazione da soggetto privato
(allegare ai fini della valutazione del punteggio contratto di affitto) punti 10
A parità di punteggio si darà precedenza in graduatoria al richiedente con un nucleo familiare più numeroso.
In caso di ulteriore parità al richiedente più giovane di età.
Si fa presente che non possono accedere al presente intervento coloro che usufruiscono di benefici similari.
ART. 4 – Valutazione finale e ammissione ai servizi offerti dall'Emporio
Il processo di valutazione di cui agli articoli precedenti, si concluderà con la redazione di una graduatoria per singolo Comune.
I nominativi dei nuclei familiari classificati in posizione utile, ripartiti per Comune in relazione alla dimensione demografica come di seguito dettagliato
– n. 12 nuclei ciascuno per i Comuni di Trepuzzi, Squinzano e Veglie;
- n. 10 nuclei ciascuno per i Comuni di Campi Sal.na e Carmiano;
- n. 8 nuclei ciascuno per i Comuni di Guagnano, Novoli e Salice Sal.no saranno trasmessi al soggetto gestore dell'Emporio Solidale per il tramite del Comune di Campi Salentina, capofila dell'Ambito Territoriale.
ART. 5 – Rilascio della CARD SOLIDALE
I referenti dell'Emporio Solidale provvederanno a rilasciare ai nuclei familiari, utilmente posizionati nelle singole graduatorie comunali, una apposita Card, simile ad una carta di credito a scalare, che consentirà loro di accedere all'Emporio per il ritiro dei generi di prima necessità ivi presenti in base alla tipologia di prodotti disponibili ed in quantità correlate alle esigenze del nucleo familiare.
La Card darà diritto ad un determinato credito di spesa corrispondente ad un altrettanto determinato punteggio e sarà valida per otto mesi.
ART. 8 – Tutela e rispetto della privacy (D. Lgs n.196/2006)
I dati e le informazioni raccolte nel corso del processo di valutazione potranno essere utilizzati per ricerche ed analisi economiche, sociali, statistiche, ecc. al fine di approfondire la conoscenza delle dinamiche in atto sul territorio in materia di povertà e disagio psico-sociale, previo il rigoroso rispetto della normativa vigente in materia di tutela e rispetto della privacy (D. Lgs n.196/2006).
Copia del presente avviso e del modulo per la presentazione della domanda, possono essere ritirati presso l'Ufficio Segretariato Sociale del Comune ubicato in Via Salice nei seguenti giorni e orari di apertura al pubblico :
Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00
L'Assessore alle Politiche Sociali Il Sindaco
Stefania Capoccia Claudio Paladini