AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI per interventi urgenti e indifferibili in favore di nuclei familiari in stato di particolare fragilità sociale a causa della pandemia da Covid-19. RIAPERTURA TERMINI ISTANZE

L’Amministrazione Comunale , nella persona del Sindaco Claudio Paladini e dell’Assessore alle politiche sociali Stefania Capoccia  RENDE NOTO Sono riaperti  i termini per la...

Dettagli della notizia

L’Amministrazione Comunale , nella persona del Sindaco Claudio Paladini e dell’Assessore alle politiche sociali Stefania Capoccia

 RENDE NOTO

Sono riaperti  i termini per la presentazione delle istanze di accesso ai contributi in favore di nuclei familiari con particolari fragilità sociali, privi di qualunque forma di assistenza economica in corsodi erogazione, ovvero a lavoratori autonomi risultati privi di qualsiasi reddito a causa della pandemia da Covid-19 e non destinatari dimisure di sostegno previste dalla normativa statale.

Possono presentare istanza ed accedere  al contributo:

  1. I residenti nel Comune di Veglie alla data del presente Avviso che si trovino nelle seguenti condizioni:
  • appartenenti a nuclei familiari con particolari fragilità sociali, privi di qualunque forma di assistenza economica in corso di erogazione,

OVVERO

  • a lavoratori autonomi risultati privi di qualsiasi reddito a causa della pandemia da Covid-19 e non destinatari di misure di sostegno previste dalla normativa statale

Le domande dovranno pervenire – a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso entro e non oltre

 IL 7 APRILE 2021 

Al fine di attestare il possesso dei requisiti per l’accesso alle misure previste dal procedimento il beneficiario dovrà compilare  l’apposito modulo scaricabile  (in allegato)  contenente autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000.

Ulteruiori informazioni e dettagli sono contenuti in Avviso allegato 

Il Sindaco                                                                                               l’Assessore alle politiche sociali

dott. Claudio Paladini                                                                             rag. Stefania Capoccia

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su