CAMPOGIOVANI 2012

L'Ufficio Informagiovani del Comune rende noto che sono  aperte  le  iscrizioni per l'edizione  2012 di  Campogiovani organizzato  dal ...

Dettagli della notizia

L'Ufficio Informagiovani del Comune rende noto che sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2012 di Campogiovani organizzato dal Dipartimento della Gioventù.

Da giugno a settembre 2012, il Dipartimento della Gioventù organizza la quarta edizione del progetto in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Marina Militare, le Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana. 

Campogiovani è un progetto destinato a ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 anni compiuti alla data di compilazione della domanda, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario. La graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma in base a criteri di merito scolastico e, in caso di parità all'Isee più basso che sarà richiesto in caso di necessità.

I corsi sono tutti gratuiti e hanno una durata minima settimanale, ma variano a seconda dell'istituzione presso cui si svolgono. 

Campogiovani vuol dire una settimana da protagonisti in difesa dell'ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell'Italia. Una settimana per apprendere nozioni utili, fare amicizia, conoscere persone straordinarie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile.


Scadenze dei corsi

Corsi residenziali finalizzati ad avvicinare i giovani alla cultura della sicureza e della prevenzione - Vigili del Fuoco. Scadenza 26.05.2012

Campi estivi per la promozione della cultura e della protezione dell’ambiente marino e della sicurezza nella navigazione - Guardia Costiera.

Scadenza 26.05.2012
Corsi velici estivi – Centri giovanili promozionali dello sport velico- Marina Militare. scadenza 15.06.2012
Corsi residenziali per l’educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la  propria comunita’ ed alla cooperazione internazionale - Croce rossa italiana.
Scadenza 18.06.2012

Per le modalità di partecipazione e per ottenere ulteriori informazioni visitare il sito web del progetto Campogiovani: http://www.campogiovani.it/ oppure recarsi presso l'Ufficio Informagiovani/URP - Sede Municipale in Via Parco delle Rimembranze.

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su