PULIZIA E MANUTENZIONE DEI TERRENI PRIVATI

Il Sindaco invita tutti i proprietari di terreni incolti posti nel territorio urbano, ad accudire gli stessi ed a tenerli liberi da sterpaglie, erbe ed arbusti, come da Orinanza n. 20 del 2011....

Dettagli della notizia

Il Sindaco invita tutti i proprietari di terreni incolti posti nel territorio urbano, ad accudire gli stessi ed a tenerli liberi da sterpaglie, erbe ed arbusti, come da Ordinanza n. 20 del 2011 che testualmente dispone quanto segue:

                    Il Responsabile del Settore

 

CONSTATATO che frequentemente viene accertato lo stato di abbandono in cui versano alcune aree, sia all’interno che all’esterno del centro abitato, per le quali non vengono eseguite le ricorrenti operazioni di sfalcio dell’erba ed eventuali potature delle essenze arboree;
CONSIDERATA la necessità di eseguire il taglio della vegetazione incolta, arbusti, sterpaglie e quanto altro possa essere causa di incendio, al fine di scongiurare rischi derivanti da incendio o proliferazione di infestanti, oltre che prevenire rischi per la salute e l’incolumità pubblica;
RITENUTO che nell’ambito del territorio comunale debbano essere eliminate tutte quelle situazioni che determinano il deturpamento dell’ambiente;
ACCERTATO che tali circostanze oltre ad essere lesive per il pubblico decoro possono rappresentare pericolo per la salute pubblica fornendo un habitat ideale per la proliferazione di insetti ed animali;
RITENUTI sussistere motivi pregiudizievoli di carattere igienico-sanitario e di degrado ambientale;

VISTO l'art. 29-30-31del D.Lgs. n° 285/92 Nuovo Codice della Strada e s.m.i.;
VISTO il  Regolamento di Igiene e Sanità Pubblica, approvato con Delibera C.C. n. 10/01;
VISTO il D.lgs. 152/06 s.m.i.;
VISTO il D.lgs.n. 267/2000 s.m.i.; 

                    ORDINA

1.Che i proprietari di terreni prospicienti strade, spazi pubblici, o aree libere comprese nell’abitato ed in periferia tengano gli stessi liberi da sterpaglie, erbe, arbusti e piante arboree;
2.che i proprietari di terreni prospicienti strade vicinali esterne all’abitato tengano regolate le siepi vive in modo da non restringere o danneggiare le strade, taglino i rami delle piante che si protendono oltre il ciglio stradale, da costituire pericolo, rimuovano dalle strade medesime per tutto il tratto scorrente lungo la loro proprietà o lungo il fondo a loro affittato o comunque goduto a qualsiasi titolo, le pietre e i materiali che vi siano stati abbandonati;
3.che i proprietari evitino di depositare e/o ammucchiare sui terreni, materiali di qualsiasi natura, che possano divenire rifugio di animali (ratti, cani e gatti randagi) potenzialmente portatori di malattie nei confronti dell’uomo, e curino gli stessi, allo scopo di meglio salvaguardare il territorio pubblico e privato da incendi;

                    AVVERTE

che ai contravventori della presente Ordinanza, sarà applicata una sanzione amministrativa da € 25,00 ad € 500,00 con la riserva da parte dell’amministrazione Comunale di avviare l’esecuzione d’ufficio con addebito di spesa a carico del singolo individuato inadempiente. 
Che i predetti interventi di pulizia dovranno comunque essere effettuati entro e non oltre 10 giorni dalla notifica del verbale di contestazione, con avvertenza che in caso di inosservanza delle prescrizioni contenute nel verbale, sarà facoltà di questo Comune, trascorso inutilmente il termine suindicato, senza indugio ed ulteriori analoghi provvedimenti, provvedere d'ufficio, ricorrendo all'assistenza della Forza Pubblica.

                    DISPONE

che la presente Ordinanza  venga:
-pubblicata presso l'Albo Pretorio del Comune;
-affissa mediante manifesti e resa pubblica su tutto il territorio comunale;
-inserita nel sito ufficiale del Comune Veglie www.comune.veglie.le.it. 

Avverso la presente Ordinanza sono ammessi:
-ricorso al T.A.R. competente per territorio, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione;
-ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla data di pubblicazione.
Si dispone che copia della presente ordinanza sia altresì notificata al Comando di Polizia Municipale e al Comando Stazione Carabinieri, che ne cureranno l’esecuzione e il rispetto, adottando eventuali provvedimenti sanzionatori, così come previsto dalla legge n.689/81.

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su