TUTTA LA TV PASSA AL DIGITALE
Arriva il Digitale Terrestre. Anche il Comune di Veglie sarà a breve coinvolto nel processo di transizione al digitale terrestre.
Dettagli della notizia
Nel primo semestre 2012 il passaggio alla nuova tecnologia interesserà l'Abruzzo, il Molise, la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia.
In particolare, in base a tre decreti ministeriali del 14 dicembre 2011, nel periodo:
7 maggio/23 maggio l’Abruzzo e il Molise (inclusa la provincia di Foggia);
24 maggio/8 giugno la Basilicata e la Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone);
11 giugno/30 giugno la Sicilia e la Calabria;
DECODER INFORMAZIONI UTILI
Con la transizione al digitale tutti i programmi televisivi saranno trasmessi esclusivamente nella nuova tecnologia e il loro segnale potrà essere ricevuto unicamente attraverso un decoder o un apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale integrato. Il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni ha previsto un contributo di 50 euro per l'acquisto o noleggio di un decoder digitale interattivo.
Al fine di fornire informazioni utili ai cittadini il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni rende disponibile un elenco con i modelli di decoder e televisori digitali non oggetto di contributo statale, testati a cura del Ministero (presso i laboratori dell'Istituto Superiore CTI), rispondenti alle prescrizioni della normativa vigente in merito ai requisiti tecnici dei sintonizzatori digitali.
REQUISITI PER USUFRUIRE DEL CONTRIBUTO STATALE
Per agevolare questa importante fase di passaggio alla nuova tecnologia è stato predisposto un programma di interventi a favore dei cittadini.
Infatti chi non ne abbia già usufruito in passato e appartenga alle categorie di seguito indicate, può utilizzare un buono del valore di 50 euro, messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni, per l'acquisto o noleggio di un decoder digitale interattivo presso tutti i rivenditori che aderiscono all'iniziativa.
Lo Stato eroga un contributo di 50 euro ai cittadini, in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio televisivo pubblico, che non ne abbiano già usufruito in passato:
dell’Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia di età pari o superiore a 65 anni (da compiersi entro il 31/12/2012) e che abbiano dichiarato nel 2011 (redditi 2010) un reddito pari o inferiore a euro 10.000, a decorrere dal 10 aprile 2012.
Il contributo consiste in una riduzione del prezzo complessivo del decoder, Iva inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale.
L'importo verrà rimborsato al rivenditore. Il contributo inoltre non può essere corrisposto più di una volta per ciascun cliente e non può superare in alcun caso il prezzo di vendita.
Call Center Consumatori
Per informazioni è attivo il numero verde 800.022.000 dal lunedì al sabato, escluso i giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Nelle giornate del 24 e 25 maggio il numero sarà attivo dalle ore 8:00 alle ore 23:00.
Oppure visita il sito www.decoder.comunicazioni.it
a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico