Edificata negli ultimi anni del XIV sec. a opera di fedeli di rito greco-bizantino
Sono presenti nel suo interno degli affreschi di notevole bellezza, tra cui quello raffigurante la "Mater Dolorosa" che reca sulle sue ginocchia Gesù deposto dalla croce e la tela raffigurante la "Schiovazione del Signore" copia dell'opera del pittore copertinese Gianserico Strafella.